Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie Analytics e cookie di terze parti per il funzionamento del sito e per migliorare l’esperienza utente.
Cliccando su Accetto si presta il consenso all’uso dei cookie. Leggi l’informativa.

Privacy | Cookie Policy
Italian Trade AgencyItalian Trade Agency

RICOTTA BIOLOGICA DI PECORA AFFUMICATA AL FUMO FREDDO DI GINEPRO E POI MARITATA CON ROSMARINO

Sulle tavole della nostra Valle è sempre stata presente la ricotta di pecora, prodotta in modo tradizionale e consumata freschissima. Per conservarla a volte veniva salata ed essiccata al sole, diventando però molto forte in sapore, tanto da poter essere usata solo grattugiata per lo più sui primi piatti. Si è così sperimentato la produzione di ricottina affumicata, molto più serbevole, dai sapori delicati ed aromatici, stagionata, appena salata e confezionata sottovuoto, senza alcun conservante artificiale. Le erbe del territorio, ne esaltano il sapore per incantare i palati più esigenti: la versione con il rosmarino è fra le più apprezzate e bene si abbina sia in antipasto che a fine pranzo, per il suo effetto epatoprotettivo. A seconda della stagione gli abbinamenti possono variare, sostituirsi o moltiplicarsi. Oggi questa freschezza e delicatezza di sapori si ritrova intatta nelle ricottine affumicate al ginepro, dove alla leggera salatura si associa la tecnica di affumicatura utilizzata nella lavorazione dei salmoni, con l’utilizzo di legno di ginepro dagli intensi aromi resinosi. Questa tecnica innovativa ha fatto sì che la ricotta si potesse conservare mantenendone la consistenza morbida e la delicatezza di gusti, a cui si aggiunge arricchendola una nota dolce ed aromatica di affumicatura. Il fumo viene raffreddato prima di raggiungere le ricotte, per eliminare ogni possibile residuo sgradito al palato. Pluripremiata per i suoi aromi e sapori, oltre che per la consistenza morbida e cremosa, prima alle Olimpiadi del Formaggio, Primo premio Slowfood tra i formaggi biologici, la ricotta affumicata al ginepro è diventata Ambasciatore del nostro territorio nel mondo, offrendo al palato l’esperienza unica dell’intensità e varietà dei sapori e profumi dei pascoli della Valle del Sagittario.
Azienda
Cooperativa ASCA
Categorie
Agroalimentare
Azienda
Cooperativa ASCA
Categorie
Agroalimentare