RICOTTA BIOLOGICA DI PECORA AFFUMICATA AL FUMO FREDDO DI GINEPRO E POI MARITATA CON PEPERONCINO
Il peperoncino, intrigante ed impertinente animatore delle nostre tavole, non poteva certo mancare in abbinamento alla nostra ricottina. Fumo e piccante assicurano un matrimonio stuzzichevole che bene si accompagna ad un sincero Montepulciano d’Abruzzo conciliando gli effetti benefici del peperoncino (antiossidante favorisce la digestione, la circolazione sanguigna ed ha evidenti proprietà antinfiammatorie) a quelli dei tannini di questo importante vino rosso.
Oggi questa freschezza e delicatezza di sapori si ritrova intatta nelle ricottine affumicate al ginepro, dove alla leggera salatura si associa la tecnica di affumicatura utilizzata nella lavorazione dei salmoni, con l’utilizzo di legno di ginepro dagli intensi aromi resinosi. Questa tecnica innovativa ha fatto sì che la ricotta si potesse conservare mantenendone la consistenza morbida e la delicatezza di gusti, a cui si aggiunge arricchendola una nota dolce ed aromatica di affumicatura. Il fumo viene raffreddato prima di raggiungere le ricotte, per eliminare ogni possibile residuo sgradito al palato. Pluripremiata per i suoi aromi e sapori, oltre che per la consistenza morbida e cremosa, prima alle Olimpiadi del Formaggio, Primo premio Slowfood tra i formaggi biologici, la ricotta affumicata al ginepro è diventata Ambasciatore del nostro territorio nel mondo, offrendo al palato l’esperienza unica dell’intensità e varietà dei sapori e profumi dei pascoli della Valle del Sagittario.
Azienda
Cooperativa ASCA
Categorie
Agroalimentare