Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie Analytics e cookie di terze parti per il funzionamento del sito e per migliorare l’esperienza utente.
Cliccando su Accetto si presta il consenso all’uso dei cookie. Leggi l’informativa.

Privacy | Cookie Policy
Italian Trade AgencyItalian Trade Agency

PECORINO PEPE NERO

Legato ai nostri territori sin dai tempi antichi, già Re dei formaggi durante il periodo di Roma, solo evocarne il nome fa tornare alla mente immagini di mari bianchi di greggi che attraversano le lunghe strade verdi dei tratturi. La ricchezza dei nostri formaggi deriva 1) dalla qualità del pascolo, ricchissimo di piante aromatiche che caratterizzano una biodiversità unica in Europa; 2) dalla lavorazione a latte crudo. Il nostro latte è infatti igienicamente perfetto tanto da non necessitare di pastorizzazione. Lavorato quindi a basse temperature (36/38° C) conserva tutto il valore nutrizionale ed organolettico di una materia prima tanto pregiata. Il tempo, la pazienza, la curale temperature, la giusta umidità, il legno, fanno il resto, arricchendo il formaggio in stagionatura di profumi ed aromi sempre più convincenti. Il consumo ottimale del pecorino da pasto, per le dimensioni delle nostre forme, varia da minimo 60 a massimo 120 giorni. Lo stesso canestrato può essere arricchito da profumi e sapori di spezie tipiche locali (zafferano, tartufo, finocchio, santoreggia, ecc.) o più esotiche come il Pecorino biologico al pepe nero. Legato ai nostri territori sin dai tempi antichi, già Re dei formaggi durante il periodo di Roma, solo evocarne il nome fa tornare alla mente immagini di mari bianchi di greggi che attraversano le lunghe strade verdi dei tratturi a regalarci un fiume di latte arricchito delle innumerevoli essenze aromatiche che la biodiversità di questi pascoli garantiscono. La lavorazione classica del canestrato abruzzese è qui arricchita dall’aggiunta del pepe nero in grani che per la sua funzione antisettica aiuta la conservazione e ne esalta la sapidità e l’aroma composito di latte fresco, erbe, pascolo, fieno fino ad un lieve, gradevole sentore di stalla nei formaggi più stagionati.
Azienda
Cooperativa ASCA
Categorie
Agroalimentare
Azienda
Cooperativa ASCA
Categorie
Agroalimentare