Questo sito utilizza cookie tecnici, cookie Analytics e cookie di terze parti per il funzionamento del sito e per migliorare l’esperienza utente.
Cliccando su Accetto si presta il consenso all’uso dei cookie. Leggi l’informativa.

Privacy | Cookie Policy
Italian Trade AgencyItalian Trade Agency

Azienda Agricola Mantenera

https://www.mantenera.com

Passione e amore per la natura, rispetto per l'ambiente e biodiversità sono i principi cardine che ci guidano nella coltivazione e produzione dell'Olio Extravergine di Oliva Biologico Mantenera dai nostri ulivi alla base della nostra scelta di non utilizzare pesticidi e concimi chimici per la tutela della salute dei consumatori operando nel pieno rispetto dei principi dell'agricoltura biologica. La nostra azienda si trova in un'area incontaminata circondata da boschi e ricadente nella fascia di rispetto del Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane a 450m slm nel Comune di Tricarico MT. Il nostro progetto nasce nel 2012 dal desiderio di un cambiamento di stile di vita più sostenibile vicino alla natura, sostenibilità - rispetto - consapevolezza sono i valori che ci guidano. Il nostro impegno: Recupero dell'acqua piovana utilizzata per l'irrigazione Riutilizzo degli scarti di potatura per la realizzazione di griglie di protezione dei terrazzamenti dell'oliveto Trinciatura di erbe e potature per generare compost organico Pacciamatura realizzata mediante sminuzzamento delle erbe infestanti Nessuna lavorazione del terreno = emissioni di CO2 ridotte Utilizzo di imballaggi riciclati e riciclabili Riutilizzo del materiale di imballaggio Formazione Strutture aziendali realizzate in bioedilizia in classe energetica A+ Impianto solare termico per la produzione di acqua calda Mantenera produce, trasforma e commercializza i propri prodotti. Stagionalità e Biodiversità rappresentano i capisaldi della nostra produzione: selezionare e trasformare i prodotti secondo il ciclo naturale e promuovere il nostro forte impegno per la salvaguardia della biodiversità. Certificato biologico dal 2015 da SIDEL. Dal 2015 Mantenera ha scelto di non effettuare lavorazioni meccaniche del terreno, privilegiando l'inerbimento spontaneo, questo per evitare il ruscellamento e l'erosione, inoltre l'inerbimento contribuisce efficacemente al mantenimento delle caratteristiche chimico fisiche ottimali del suolo, contrastando anche l'innalzamento delle temperature. La gestione del suolo attraverso lo sminuzzamento dell'erba e dei residui di potatura negli interfilari dell'oliveto favoriscono la generazione di compost organico per la fertilizzazione naturale del suolo, come dimostrato dagli studi TECNICHE SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DI CO2 E WATER FOOTPRINT del Prof Cristos Xiloyannis DiCEM- Università della Basilicata nel 24° Forum di Medicina delle Piante. Attraverso il non utilizzo di veicoli agricoli a combustione evita ulteriori emissioni di CO2. L'agricoltura biologica è un metodo di produzione che rispetta il benessere dell'uomo e degli animali e ne difende il biodiversità ambientale e culturale dei territori: è un modello di sviluppo sostenibile finalizzato salvaguardare l'ambiente e il territorio e valorizzare la qualità delle risorse del territorio comunità. La certificazione di prodotto abbraccia in pieno la filosofia aziendale, garantisce la rintracciabilità del filiera dalle materie prime al prodotto finito e garantisce la qualità del prodotto e la protezione del consumatore. In questo senso l'olivicoltura va certamente annoverata tra le attività virtuose, in quanto può assorbire a sei volte la quantità di CO2 emessa. Il Consiglio oleicolo internazionale ha calcolato che 10,65 kg di l'anidride carbonica viene assorbita per produrre un litro di olio. E il rapporto diventa ancora più alto quando è biologico e si considera agricoltura ecosostenibile, quindi, se un olivo è in grado di assorbire 2 chili di CO2 per giorno, non c'è dubbio che l'oliveto possa diventare uno strumento utile per combattere il cambiamento climatico globale.
Categorie
Fai click sulla categoria per visualizzarne le sottocategorie