Tartufo bianco selezionato
Il nostro tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) proviene esclusivamente da terreni boschivi italiani, prevalentemente molisani, dove non si applicano colture intensive e pertanto non si utilizzano pesticidi o fertilizzanti.
Dal gusto deciso e raffinato, eccezionale se consumato a crudo, meglio non accompagnarlo a pietanze troppo elaborate. Il tartufo bianco è in assoluto il più pregiato e ricercato per la sua indiscussa qualità in tutto il mondo.
Di colore giallo ocra o giallo olivastro, ha il peridio liscio e la gleba di colore bianco grigiastro negli esemplari più maturi.
COME PULIRLO E CONSERVARLO: avvolgete il tartufo in una carta assorbente traspirante che consenta il passaggio dell’ossigeno, mettetelo in un contenitore di vetro da riporre in frigorifero e sostituite la carta quotidianamente. In questo modo il tartufo conserverà la sua fragranza per quattro o cinque giorni.
Per pulirlo basta utilizzare uno spazzolino umido a setole morbide per rimuovere eventuali residui di terra.
SUGGERIMENTI DI IMPIEGO: perfetto per arricchire piatti delicati come risotti, pasta fresca all'uovo, fonduta di formaggio, uova, tartare a base di carne o pesce.
SCOPRI LE NOSTRE RICETTE: https://www.tesoridelmatese.it/blog/
- Lotto a titolo esemplificativo
- 37
Azienda
Tesori del Matese
Categorie
Agroalimentare
Azienda
Tesori del Matese
Categorie
Agroalimentare