Orange Wine
Classificazione:
ORANGE WINE
I vini bianchi macerati ora si chiamano Orange Wine, parte della nostra tradizione- Garganega in Purezza. Uno stile antico e nuovo nello stesso tempo. Il pro- lungato contatto con le bucce dell’uva prima con il mosto, poi con il vino o quasi vino, dona sapori e colori inusuali per un vino ottenuto da uve bianche.
Insomma una classica vinificazione come si usa per i vini rossi. Le bucce dell’uva cedono le sostanze in esse contenute rendendo il vino molto più complesso sia al naso che in bocca. E’ una tradizione antica, contadina, sparita o quasi con l’avvento di nuovi macchinari di cantina che permettono di eliminare le bucce immediatamente,
una tradizione che resiste in altre parti del mondo, ma anche nelle campagne italiane dove il vino contadino ha sempre sostato sulle proprie bucce più o meno a lungo. Friuli, Emilia, Veneto e Liguria sono luoghi dove ancor oggi le uve bianche vinificate in
casa sono tradizionalmente macerate. Il risultato è un vino “alimento” che ben si accompagna alle cucine dei propri luoghi di origine, ma anche a cucine particolari anche internazionali , asiatica e giapponese in primis. Pesci importanti anche grassi cucinati, crudi o affumicati, carni bianche da cortile, agnello o capretto. Per il vegetariano accompagna- no zuppe ricche classiche della cucina mediterranea, oppure piatti un poco più elaborati come una parmigiana di melanzane o, per tornare in oriente,
una tempura di verdure miste.
Come per tutti i vini è importante la temperatura di servizio, mai servirli freddi ma a temperature intorno ai 15°, magari aprendo la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Gli Orange Wine sono vini adatti a medi lunghi invecchiamenti, soprattutto quelli nati da lunghe macerazioni forti di una una importante struttura .
- Lotto a titolo esemplificativo
- 10
Azienda
Agricola Montespada
Categorie
Vini e bevande
Azienda
Agricola Montespada
Categorie
Vini e bevande